

Nell’ordinanza sindacale n°7
del 22 gennaio 2013, con la quale si è proceduto alla chiusura della scuola, si
sottolinea che i lavori previsti con la determina n°29 del 21 gennaio 2013 emessa
dall’UTC saranno effettuati appena il tempo lo permetterà.
Adesso i cittadini e i genitori
degli alunni si chiedono se questo ennesimo disservizio poteva essere evitato
visto che lo scorso mese di novembre è stato riparato, per lo stesso motivo, il
tetto della vicina scuola elementare. Bastava che l’intervento venisse esteso in
tutti i punti che manifestavano segni di rottura. A questo punto la domanda è
legittima : quando è stato effettuato l’intervento di riparazione del tetto dal
lato della scuola elementare, qualcuno ha provveduto a verificare lo stato di
tutto il tetto? Per intenderci, la scuola elementare è parte dello stesso
plesso e la scuola dell’infanzia ne rappresenta un’ala di più recente
costruzione.
Una situazione limite che
costringerà decine di bimbi che frequentano questa scuola a restare a casa fino
a quando il tempo non permetterà l’effettuazione dei lavori. I bambini dovranno
imparare una danza della pioggia al contrario e sperare nel bel tempo per poter
ritornare a scuola.
Americo Balasco
Nessun commento:
Posta un commento