Diventa un cittadino attivo segnala i problemi direttamente al Comune di Teano

Al via la bonifica dell'amianto de LA PRECISA i cittadini di Teano Scalo devono VIGILARE

venerdì 25 febbraio 2011

Teano Scalo: il sistema di raccolta dell’acqua piovana è al collasso.

Il problema è già stato sollevato da tempo. Ma gli ultimi avvenimenti lasciano chiaramente percepire che ormai il sistema di deflusso delle acque piovane è al collasso. Nell’ultimo anno gli interventi di riparazione, lungo tutto il tratto compreso dalla stazione ferroviaria al ponte di Via Giusti, sono stati molteplici. Lungo il marciapiedi e la sede stradale sono chiari i segni di cedimenti che man mano si stanno sempre più intensificando. Dopo ogni periodo di pioggia capita spesso che improvvisamente si creano dei buchi molto profondi tra il marciapiedi e la sede stradale, che poi col tempo si allargano sempre di più. Gli addetti ai lavori, incaricati dal Comune di Teano per le riparazioni, si limitano a riempire le buche con malta cementizia o altro. In alcuni punti si è intervenuti più volte nel giro di pochi giorni.
Il sospetto è che durante i periodi di pioggia, la grossa quantità di acqua piovana che attraversa il canale di scolo presente sotto il marciapiedi, trascini via il parapetto di contenimento sotto la sede stradale. A questo punto si potrebbero creare delle cavità che improvvisamente franando, danno vita a tutti gli avvallamenti che si stanno sempre più riscontrando.
Tutto questo fa temere ai residenti di Teano Scalo che il sistema di scolo dell’acqua piovana è ormai al collasso.
La situazione si è aggravata da quando si è deciso, durante i lavori di ampliamento del cimitero cittadino, di canalizzare anche la grossa mole di acque meteoriche provenienti dal camposanto nella rete di raccolta a servizio di Teano Scalo.
Molti residenti hanno già segnalato il problema agli uffici competenti del Comune di Teano, che però fino ad ora, si sono solo limitati a far riparare i buchi e gli avvallamenti che man mano si presentano. Nessun intervento preventivo sembra sia stato programmato.
Il sistema di raccolta dell’acqua piovana e il sistema fognario della zona è risalente a quando Teano Scalo era formato dalla stazione ferroviaria e di poche case, mentre negli ultimi decenni è stata interessata da un forte incremento demografico, e molte sono le case ancora in costruzione, destinando forse Teano Scalo a diventare nei prossimi anni, la frazione più popolata di Teano, ma senza però prevedere un’urbanizzazione adeguata di tutta la zona, i cittadini saranno costretti ad un continuo aumento di disagi e disservizi.

Americo Balasco

Pubblicato su "IL MESSAGGIO" del mese di febbraio

1 commento:

  1. Penso che a breve l'acqua della nostra fognatura andrà per strada invece che raggiungere il ruscello in via Giusti perchè ormai il tubo principale si sta riempiendo di terro per i tanti avvallamenti che si vedono lungo tutto il tratto.

    RispondiElimina

.

.