Diventa un cittadino attivo segnala i problemi direttamente al Comune di Teano

Al via la bonifica dell'amianto de LA PRECISA i cittadini di Teano Scalo devono VIGILARE

domenica 28 novembre 2010

A chi tanto e a chi niente !!


Non è della canzone di Nino Buonocore, che porta lo stesso titolo, di cui si vuole parlare. Ma dell’iniquo trattamento riservato ai cittadini di Teano Scalo da parte dell’amministrazione comunale. La questione ha radici antiche. Gli abitanti di Teano Scalo non hanno mai saputo con certezza se sono considerati una frazione oppure un borgo. Ma una cosa è certa; a loro non viene riservato ne l’uno ne l’altro trattamento.
Vediamo perché. Dal sito internet del comune emerge che Teano ha 23 frazioni dislocate in un vasto territorio, tra cui compare anche Teano Scalo con 468 abitanti. Quindi Teano Scalo risulta essere la quarta frazione di Teano come numero di abitanti dopo S.Marco con 624 residenti, Pugliano con 547 e Casi con 473.
Teano Scalo è stata interessata nell’ultimo decennio da un massiccio incremento demografico che ha visto sorgere numerosi fabbricati, specialmente nella zona a ridosso di via Giusti. Ma alla crescita demografica non è corrisposto un adeguamento urbano appropriato. Il sistema fognario è praticamente sempre lo stesso. Sono molte le case che non possono usufruirne. Ovviamente non munito di depuratore. L’impianto di pubblica illuminazione in via Giusti, vecchio di circa trenta anni, non è sufficiente. I pali della luce distano molto l’uno dall’altro e alcuni presentano preoccupanti segni di ruggine alla base. L’impianto idrico, specialmente quello che serve gli utenti di via Giusti, manifesta perdite d’acqua in continuazione. Le ditte specializzate intervengono spessissimo, con una notevole spesa per le tasche comunali. A Teano Scalo non esiste verde attrezzato. Non esiste un campo di calcetto. Mentre in alcune frazioni si. I bambini giocano a pallone in mezzo alla strada con tutte le conseguenze che ne possono scaturire. La panchina a pochi passi dalla rotonda rappresenta l’unico punto di ritrovo sia dei giovani sia degli anziani. E’ presente solo una fontana pubblica peraltro in una zona poco frequentata dai residenti. Teano Scalo non è servita dalla rete del metano. Quello ci è stato solo promesso pochi giorni prima delle ultime elezioni comunali, ma poi non si è più saputo nulla. Non esistono cestini per la raccolta dei rifiuti, quindi prima di dire a un figlio “non buttare la carta a terra”, bisogna pensarci due volte!
L’unico spiraglio positivo è stato rappresentato dall’amministrazione diretta dall’indimenticabile avv. Guido Zarone, che dispose la costruzione della scuola dell’infanzia e il rafforzamento della rete idrica principale della zona, risolvendo così l’insopportabile carenza idrica estiva.
Piazza di Casafredda
Questa è Teano Scalo, la quarta frazione di Teano. Ma a chi nel passato ha provato a lamentarsi, è stato risposto che in realtà Teano Scalo è un borgo e quindi usufruisce dei servizi presenti nel centro cittadino. Quindi i cestini a Teano centro ci sono, la carta i bambini la possono buttare lì, c’e’ anche il campo di calcio, ci sono le fontane pubbliche e il verde attrezzato. Peccato però che dista oltre tre chilometri.
L’unica colpa degli abitanti di Teano Scalo è stata quella di non essere stati capaci di eleggere un loro rappresentante nel consiglio comunale. Si sa ognuno porta l’acqua al proprio mulino.
Eppure la canzone di Nino Buonocore cita: “E dicono che il mondo è bello perché è vario...che siamo come pesci a spasso nello stesso acquario...e che siamo tutti uguali quasi come fratelli con qualche differenza di scarsissima importanza...”
Ma voglio aggiungere: “solo nel periodo elettorale”.

Americo Balasco

Pubblicato su "IL MESSAGGIO" del mese di novembre

Nessun commento:

Posta un commento

.

.