Diventa un cittadino attivo segnala i problemi direttamente al Comune di Teano

Al via la bonifica dell'amianto de LA PRECISA i cittadini di Teano Scalo devono VIGILARE

lunedì 17 novembre 2008

Eccoci qua!!!!
La prima cosa che voglio dire; questo non è il posto dove ognuno può scaricarsi della propria rabbia. Le teste calde verranno messe subito a tacere.
Questo blog deve essere solo un filo di congiunzione tra i cittadini di Teano Scalo e la nostra amministrazione comunale. Solo così possiamo tentare di risolvere i nostri annosi problemi:
  1. Fognatura
  2. Pubblica illuminazione
  3. Mancanza di un'adeguata urbanizzazione
  4. Mancanza di punti di ritrovo principalmente per bambini
  5. Metanizzazione
  6. Bonifica area ex "La Precisa" (aggiunto il 5 gennaio 2009)

16 commenti:

  1. Hai proprio ragione. Ma ormai tutti sembrano essersi rassegnati a vivere con quello che ci viene dato. Eppure paghiamo tutti le stesse tasse come a Teano così a Milano, mentre a noi viene dato poco o niente ed i nostri figli vivono tutto il giorno in mezzo alla strada col rischio che qualche auto li investa.

    RispondiElimina
  2. In questo momento ci manca una cosa essenziale...La cara e vecchia panchina che e' stata smantellata.Essa oltre ad essere una fermata per gli autobus e' comunque un punto di ritrovo per anziani e noi giovani.Perche' non chiedere all'amministrazione cittadina la ricostruirla???Penso che sia una cosa che sta a cuore a molta gente...Grazie per l'attenzione

    RispondiElimina
  3. Hai ragione Pietro. Stasera ho parlato con il mio stimatissimo amico e assessore ai lavori pubblici ing. Flavio Toscano. Mi ha ribadito che la panchina verrà installata nei prossimi giorni.
    Pietro devo complimentarmi con te, perchè ho visto che hai a cuore i problemi di Teano Scalo. Saluti.

    RispondiElimina
  4. Grazie per la risposta. Mi fa piacere che verranno presi dei provvedimenti. Comunque quest'idea del blog la trovo molto interessante perche' ci permette di esporre i nostri problemi che molte volte non vengono neanche presi in considerazione. Grazie e Ciao...

    RispondiElimina
  5. il vostro problema è la panchina????
    beati voi!!!!! io abito a Teano e non mi sono mai reso conto che c'è una così grande e sostanziale differenza di problematiche tra noi di Teano centro e voi .....
    cmq Americo , visto che per ottenere qualcosa basta parlare con il tua amico assessore, ti posso fare un elenco???
    grazie per la disponibilità!!!!
    cià balà!!!!!

    RispondiElimina
  6. Invece io abito a Teano Scalo e ti assicuro che il nostro problema non è solo la panchina ......(basta leggere l'introduzione a questo blog)!!! I problemi sono tanti e la nostra amministrazione quasi sempre fa orecchio da mercante di fronte alle nostre lamentele. Abbiamo una scuola che, fortunatamente, ospita sempre più bambini ma che purtroppo cade letteralmente a pezzi, delle strade da fare invidia a quelle di 100 anni fa e, come se nn bastasse, la spazzatura quì si prende molto ma molto raramente (a differenza di molti altri luoghi cittadini)!!! A quanto pare avere "Santi In Paradiso" non sempre basta!!!

    Mariangela M.

    RispondiElimina
  7. E come se non bastasse....... come dice Angelo, i nostri figli quando vogliono giocare, devono farlo per strada, correndo il rischio che qualche auto li metta sotto. Non abbiamo una piazzetta, ne un punto di ritrovo, che non sia la solita panchina. E a pensarci bene, paghiamo le stesse tasse!!!!!

    RispondiElimina
  8. Carissimo Anonimo,
    io ho parlato della panchina come uno dei tanti problemi di Teano scalo. A me sembra che pero' non ho scritto che e' il piu' importante o mi sbaglio??. Innanzitutto per ottenere qualcosa dobbiamo lottare prima sulle cose che ci vengono sottratte e poi su quelle che proprio non abbiamo.Inoltre la vorrei informare che in questo blog si fanno un elenco di problemi riscontrati da noi cittadini di Teano scalo,importanti o no che siano ma che comunque sono problemi.Poi non dimenticare che Teano siamo anche noi e non siamo una frazione a parte. Detto questo la saluto e correggimi se sbaglio. Tanti saluti...

    RispondiElimina
  9. Ciao Pietro,
    non accettare provocazioni. I problemi sono di chi li vive. Io amo ripetere, che non abbiamo bisogno di grande opere, e giustamente come dici tu, difendiamo almeno le cose che già abbiamo.
    Uniti si vince!!!

    RispondiElimina
  10. Caro Pietro, non sapevo che si fosse posta la questione anke per Teano del FEDERALISMO, inoltre mi sembra che lei sia abbastanza contraddittorio sulla questione in quanto in prima istanza sottolinea che questo è un blog riservato ai cittadini di teano scalo, come se appartenessero ad una realtà diversa da Teano;poi in un secondo momento puntualizza con un certo rigore che teano scalo non è una frazione di teano ma parte integrante della città.detto questo ci tengo a sottolineare, dal momento che frequento quotidianamente teano scalo, che non mi sembra affatto che tra i problemi essenziali ci sia l'assenza della panchina.Anzi credo sia fin troppo facile porre questioni così superficiali ed esultare come se fosse una vittoria il fatto che vengono risolte. Credo inoltre che a teano si sia dimenticato quelli che sono i nostri diritti civici e ci accontentiamo del fumo negli occhi che l'amministrazione continuamente ci propina.Tutto questo non è per fare polemica ma solo perchè sono davvero amareggiato nel vedere che altri paesi progrediscono mentre noi continuiamo a regredire e nel momento in cui dobbiamo dimostrare il nostro disappunto sembriamo tutti felici e contenti!!!

    RispondiElimina
  11. Caro anonimo,
    criticare è la cosa piu' semplice che possa esistere. Ma unire le forze per risolvere i problemi è un'altra cosa. I problemi bisogna viverli per capirli. E tu a Teano Scalo hai detto di venirci spesso, ma non ci vivi.
    La panchina a Teano Scalo, specie per i ragazzi, è un punto di ritrovo: "dove ci vediamo stasera? Vicino la panchina". La richiesta di Pietro è, contrariamente a quello che dici tu, molto rappresentativa. Mette in evidenza la mancanza di una piazzetta, dove i ragazzi possono incontrarsi e trascorrere il tempo libero.
    Poi vorrei sottolineare che, aldilà delle idee politiche, bisogna sempre essere costruttivi, anche quando si è schierati tra le fila dell'opposizione. Io penso di avere ben chiari i problemi di questa gente. E quindi mi sono posto l'obiettivo di portare questi problemi, a conoscenza dell'amministrazione, in modo costruttivo, sia essa di destra, di sinistra oppure di centro. Certo, potrei essere additato, come colui che si schiera a favore dell'amministrazione, per essermi affiancato nella campagna elettorale, al mio amico Flavio Toscano; ma se lo scotto da pagare è questo, per avere qualcosa in cambio per Teano Scalo, non importa. Io non rinnego i miei amici, per questioni politiche.
    Vorrei chiudere con una frase di A.Gramsci: “ Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti ”.

    RispondiElimina
  12. Ma qualcuno sa dirmi se è vero che a teano il sindaco ha tolto l acqua ai cittadini da due mesi ? Rispondete e diffondete, siamo in cerca di notizie da pubblicare su siti e quotidiani per sostenere proteste contro le forme di abuso di potere.

    RispondiElimina
  13. E certo che è vero, mica si possono diffondere così notizie false. Lei non è della zona probabilmente, comunque il sindaco toglie l acqua solo ad alcune frazioni di teano, non a tutti il territorio

    RispondiElimina
  14. Sono di Caserta. Lei potrebbe darmi qualche indicazione in più?

    RispondiElimina
  15. Ma le ho già detto quello che so. Poi questo blog oramai non è più usato da nessuno. Trovi altri luoghi per parlare di certi argomenti

    RispondiElimina
  16. Carissimo o carissima , non so con chi sto parlando. Come ben nota però per quanto questo blog possa essere in disuso da anni è bastato pochissimo per incontrarci. Ovviamente non stiamo lavorando solo qui. Abbiamo già postato molti blog anche di paesi limitrofi. Il punto è che sul sito dnonel comune di teano non vi è alcuna comunicazione di questo provvedimento e sono due mesi che la cosa va avanti. Purtroppo se tutti i cittadini sono come lei che si seccano, così mi sembra, anche a rispondere a due domande , la vostra situazioni potrà essere modificata solo se parte una denuncia. Comunque noi faremo il nostro. Si preoccupi piuttosto di fare la sua parte

    RispondiElimina

.

.